Galleria dei Suoni in collaborazione con Barrito e MusicandtheCity Magazine organizza la I edizione del concorso canoro piemontese per bambini “CantaBarriTO”. La manifestazione ha l’obiettivo di valorizzare le doti canoro-musicali e promuovere lo studio del canto, oltre che dare a tutti un ricordo professionale e tanto divertimento.
A Cantabarrito possono partecipare i bambini dai 6 ai 13 anni.
Domenica 25 Febbraio selezione per gli Esordienti (11-13 anni),
Domenica 25 Marzo selezione per i bimbi (6-10 anni),
Domenica 15 Aprile Finale
Trovate regolamento e tutte le info sulle modalità di partecipazione e premi QUI
L’Accademia del Comico di Torino, in collaborazione con la Casa del Quartiere Barrito, è lieta di presentarvi “FATTI IN CASA”.
Gli allievi dell’Accademia del Comico si esibiscono sul palco della casa del quartiere Barrito con i loro nuovi pezzi di comicità, cabaret, stand-up, satira.
Ingresso Gratuito con consumazione obbligatoria.
Possibilità di cena alla carta alle ore 20:00
Inizio spettacolo alle ore 21:00
Per info e prenotazioni:
info@barrito.to.it
0117920508
La fotografia non e’ mai stata cosi’ semplice, chiara e divertente! un corso adatto a tutti.
17 incontri dalle 10.30 alle 12.00 il giovedì mattina a partire dal 25 gennaio.
Numero partecipanti: Min 5; max 12
Costo per partecipante: 10€ a incontro
Richieste per i partecipanti al corso: una reflex o una macchina fotografica
compatta…e tanta voglia di imparare cose nuove!!!
Il corso di fotografia riguarderà questi argomenti:
(clicca sul titolo per continuare a leggere)
Martedì 19/12 dalle 10 alle 12 presso il Salone del Barrito, primo incontro di presentazione della nuova attività di co-seeking.
Co_seeking è uno spazio dedicato alla ricerca attiva del lavoro, in cui si incontrano l’idea di sinergia e di collaborazione. E’ lo spazio in cui fermarsi, far parte di un gruppo di pari con i quali affrontare la ricerca coadiuvati da un professionista, condividendo ciascuno le proprie capacità, conoscenze, contatti e risorse che così vengono valorizzate e moltiplicate.
Il gruppo, composto al max da 6/8 persone, lavorerà insieme per 12 settimane, con incontri settimanali il Martedì dalle 10.00 alle 13.00, a partire da martedì 23 gennaio 2018.
Gli incontri sono gratuiti per i partecipanti.
Per informazioni: fernando@casadellavoro.org cell: 3487378489
Con martedì 19 dicembre, finisce la prima mini rassegna di film docuentari dedicati a tematiche ambientali.
In collaborazione con l’Associazione Mani Tese, sarà presentato il film “Adelante Petroleros l’oro nero dell’Ecuador” (2013, 75′).
Anche per quest’ultima proiezione l’appuntamento è per le 21.15 presso il salone del Barrito.
Inizio proiezione h. 21.30.
Per continuare a leggere, clicca sul titolo
Domenica 17 dicembre vi invitiamo a festeggiare le festività, tra Casa del Quartiere Barrito e Piazza Gabotto.
I festeggiamenti si apriranno alle ore 10:30 con la decorazione da parte dei bambini della scuola dell’infanzia Mario Lodi di alcuni alberi di Piazza Gabotto, di fronte alla Casa del Quartiere in via Tepice 23C
Seguiranno canti e una merenda condivisa, fino alle ore 12:00.
Le decorazioni sono realizzate grazie ad un laboratorio riciclo creativo, sponsorizzato dal Barrito ed eseguito dall’Associazione Triciclo.
…continua a leggere (clicca su titolo)
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, con il contributo della Circoscrizione 8, Mercoledì, 6 dicembre ore 21.00 presso la Casa del Quartiere Barrito, parole e pensieri tra letture tratte dal libro “Io sono emozione” di Eve Ensler.
Letture a cura di Vesna Scepanovic e Irene Zagrebelsky.
Chitarra e voce Giulia Firpo
Per un 25 novembre di 365 giorni.
Possibilità di cenare dalle ore 20.00
Non l’abbiamo mai fatto prima, ma non era un buon motivo per continuare a non farlo.
Abbiamo quindi il piacere di invitarvi a “CineBarrito” a dicembre, al Barrito, 2 corte rassegne e 6 pellicole in totale, con il contributo della Circoscrizione 8.
“Cinema Family”, in collaborazione con Associazione Nazionale Museo del Cinema, tre domeniche e tre lungometraggi d’animazione, fra quelli ci sono piaciuti di più nelle ultime stagioni.
Proiezioni domenica 3, 10 e 17 Dicembre. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti (c.a 80 persone). Apertura 15.30, proiezione alle 16.00
“Cinema e Ambiente” in collaborazione con l’Associazione Il Triciclo e l’Associazione Mani Tese, tre documentari a tematica ambientale e sociale. Per queste proiezioni, appuntamento martedì
5, 12, 19 Dicembre. Anche in questo caso ingresso libero e gratuito. Inizio proiezioni alle 21.30.
FILM IN PROGRAMMA
Ovvero la palestra di comicità dell’Accademia del Comico.
Una carrellata di comici, tutti insieme per una sera e le loro improvvisazioni.
Inizio spettacolo ore 21.00, possibilità di cenare dalle ore 20.00.
Ingresso libero con consumazione obbligatoria.
0