Giovedì 30/11 Cena Somala

Giovedì 30 novembre, a partire dalle 19.30 seconda cena organizzata dall’Associazione Donne Africa Subsahariana e II generazione.

L’appuntamento è rinnovato ogni ultimo giovedì del mese.

Ogni serata, una nazione ospitante e un menù sempre diversi.

Questo giovedì ci spostiamo nel Corno d’Africa, in Somalia.

Formula up to you a partire da 11€

Il ricavato della serata sarà devoluto alledonne somale rifugiate.

Per info e prenotazioni: donneafricasubsahariana@gmail.com – tel 347 3969261

Menù:

November 22, 2017

0

Natale e Capodanno al Barrito

Anche quest’anno il Barrito rimane aperto per il pranzo del 25 e il cenone del 31 dicembre.

Come per le serate di “Mamma e Papà in Libera”, i bambini da 3 a 10 anni possono mangiare e giocare nel salone seguiti da animatrici, lasciando i genitori liberi di dedicarsi in tranquillità alla tavola e la compagnia (…noi mettiamo la tavola).

Per il Pranzo di Natale offriamo un menù fisso per gli adulti a 30€ e per i bambini un menù a 18€, compreso di animazione dalle 12.30 alle 17.00

Per il Cenone di Capodanno menù a 65€ e 25€ per i bambini, con animazione dalle 19.30.

Per info e prenotazioni 366 5913091 o info@barrito.to.it

I MENÙ:

November 16, 2017

0

Prova di BioDanza

Giovedì 16 novembre alle 20.30 nel salone del Barrito, prova gratuita di Biodanza.

Non occorre saper ballare, solo ascoltare le proprie emozioni e danzarle insieme agli altri.

Il piacere del muoversi attraverso la vitalità, aiuta a sviluppare la reatività e trascorrere una serata in armonia.

si consiglia un abbigliamento comodo.

Per info e prenotazioni 335249674

November 9, 2017

0

Job Club da venerdì 27/10 al Barrito

I venerdì a partire dal 27 Ottobre al 22 Dicembre 2017, dalle 10,00 alle 13,00 presso la Casa del Quartiere Barrito, in via Tepice 23/C – Torino, sarà attivo un Job Club.

Un Job Club è un gruppo di persone che si aiutano a vicenda a trovare un lavoro.
Il gruppo si ritrova a cadenze regolari per prepararsi e supportarsi nella fase attiva della ricerca, seguendo un programma gratuito, dettagliato, di 7 incontri condotti da trainer certificati.

October 24, 2017

0

Giovedì 26/10 cena africana

Da giovedì 26 ottobre, a partire dalle 19.30 siete invitati alla prima delle cene organizzate dall’Associazione Donne Africa Subsahariana e II generazione.

L’appuntamento è rinnovato ogni ultimo giovedì del mese.

Ogni serata, una nazione ospitante e un menù sempre diversi.

Questo giovedì è di scena il Senegal.

October 24, 2017

0

Salottino urbano 912 – Volti cercansi il 24/10

Le pensiline dell’autobus possono diventare luoghi espositivi in cui esporre opere di giovani artisti?

Il Laboratorio Zip+, attraverso un atto ludico e creativo, propone la creazione di un piccolo allestimento espositivo nello spazio di una semplice fermata dell’autobus del quartiere Nizza – Millefonti, rievocando un ambiente domestico in uno spazio urbano. E lo fa proponendo agli abitanti del quartiere di essere protagonisti dell’allestimento,

October 17, 2017

0

21 ottobre 2017 – Formazione Psicopedagogica

Da Sabato 21 ottobre presso il Barrito, una serie di incontri a cura delgruppo psicopedagogico dell’Associazione A.P.E.R.T.U.R.A.

Particolarità della formazione è quella di implicarsi e di scambiare, attraverso le nostre esperienze, su “quali strumenti” (ascolto, osservazione…) e su “come” individuare i comportamenti chiave che sono le spie del momento educativo ed evolutivo.

October 16, 2017

0

18 ottobre 2017 – Ritorna “Talenti in casa”

Dal 18 ottobre ritornano ad esibirsi i giovani studenti della Gypsy Musical Academy sul palco del Barrito.

Una serie di appuntamenti con performance tutte da scoprire a base di teatro, canto, musica e danza. Si comincia il 18 ottobre e si prosegue il 25 ottobre e poi 8 novembre e il 14, 20, 21 dicembre.

Ingresso €8 e possibilità di cenare con una mini carta ad hoc per la serata.

 

 

 

October 5, 2017

0

Venerdì 13 ottobre – Autocostruzione di giocattoli con materiale di riciclo

Secondo ciclo di corsi del progetto “Casa Imparo a Fare?”, con il sostegno della Compagnia di San Paolo in collaborazione con la rete delle case del quartiere di Torino. Un percorso lungo un anno per le case del quartiere di Torino che si propone di incentivare la cura degli spazi delle Case da parte dei cittadini attraverso laboratori formativi e realizzativi.
Il laboratorio prevede la realizzazione di giocattoli partendo da materiali di riciclo come carta, bottiglie di plastica, bottoni, tessuti, ecc per sensibilizzare i partecipanti alle tematiche del riutilizzo e della riduzione dei rifiuti, stimolando al contempo la creatività e la fantasia. Il laboratorio è pensato per bambini e famiglie ma è aperto a tutti.
INFO LOGISTICHE
Il laboratorio si terrà venerdì pomeriggio 17alle 19 circa. Costo 5€. Partecipazione aperta a bambini e famiglie e a tutti gli interessati”. Iscrizione obbligatoria e a numero chiuso, per informazioni e iscrizioni imparoafare@gmail.com.

September 17, 2017

0