Venerdì 13 ottobre – Autocostruzione di giocattoli con materiale di riciclo

Secondo ciclo di corsi del progetto “Casa Imparo a Fare?”, con il sostegno della Compagnia di San Paolo in collaborazione con la rete delle case del quartiere di Torino. Un percorso lungo un anno per le case del quartiere di Torino che si propone di incentivare la cura degli spazi delle Case da parte dei cittadini attraverso laboratori formativi e realizzativi.
Il laboratorio prevede la realizzazione di giocattoli partendo da materiali di riciclo come carta, bottiglie di plastica, bottoni, tessuti, ecc per sensibilizzare i partecipanti alle tematiche del riutilizzo e della riduzione dei rifiuti, stimolando al contempo la creatività e la fantasia. Il laboratorio è pensato per bambini e famiglie ma è aperto a tutti.
INFO LOGISTICHE
Il laboratorio si terrà venerdì pomeriggio 17alle 19 circa. Costo 5€. Partecipazione aperta a bambini e famiglie e a tutti gli interessati”. Iscrizione obbligatoria e a numero chiuso, per informazioni e iscrizioni imparoafare@gmail.com.

September 17, 2017

0

Venerdì 29 settembre – “Io sono ricco” – Laboratorio Esperienziale Creativo per bambini dai 7 ai 10 anni.

IO SONO RICCO!

Laboratorio Esperienziale Creativo per bambini dai 7 ai 10 anni

Io sono ricco! è uno spazio creativo di incontro, conoscenza e sviluppo in cui i bambini possono esplorare diverse forme di relazione e integrazione attraverso attività ludiche ed esperienziali. Il laboratorio si basa sulla personale sensibilità e curiosità immaginifica di ogni bambino. Il gruppo verrà accompagnato e coinvolto in attività espressive, sperimentando diverse tecniche artistiche e narrative (lettura e scrittura creativa, teatro e movimento creativo…).

Luogo: Casa del Quartiere Barrito, Via Tepice 23/C – Torino

Inizio corso: da venerdì 29 settembre 2017 a venerdì 25 maggio 2018.

3 incontri mensili: primo, terzo, quarto venerdì di ogni mese dalle ore 17:00 alle ore 19:00

Costo a incontro: 10 euro
Costo mensile: 25 euro
Costo bimestrale: 40 euro
Tessera associativa: 10 euro

Per info e prenotazioni:
Associazione Forma
forma.associazione@gmail.com
Maria Elisa: 3336950369
Selene: 3406085760

https://formaassociazione.wixsite.com/forma
http://www.barrito.to.it/

September 11, 2017

0

Venerdì 8 e sabato 9 settembre ricominciano le serate “mamma e papà in libera”

Venerdì 8 e sabato 9 settembre:
“MAMMA E PAPA’ IN LIBERA”

Ogni venerdì e sabato sera la Casa del Quartiere Barrito ospita la serata “Mamma e Papà in Libera”. Una serata pensata per la tranquillità dei genitori e il divertimento dei piccoli. Mentre i grandi cenano nella sala ristorante, i bambini mangiano e giocano, seguiti da animatrici professioniste nel salone a pochi passi.
Non ci sono turni! L’animazione comincia alle 19.30 e termina alle 23.00.

Adulti: menù alla carta
Bimbi: pappa e animazione 12 euro

CASA DEL QUARTIERE BARRITO
Via Tepice 23/c – 10126 – Torino
Fermata Metro: SPEZIA
Info e prenotazioni:
011.79.20.508 # info@barrito.to.it

September 7, 2017

0

Giovedì 21 settembre cozze e patatine fritte ” a sfare”.

A gran richiesta, dopo il successo della serata di luglio, tornano al Barrito le cozze.
Togliti la voglia prima dell’arrivo dell’autunno. Impepata di cozze, cozze alla marinara e cozze alla diavola.

Dovrai dirci basta!!!

Solo su prenotazione. 15 euro bevande escluse.
Prenotazioni: 011.79.20.508

September 6, 2017

0

Sabato 14 e Domenica 15 ottobre – CASA IMPARO A FARE? INTONACHINO A GRAFFITO IN CALCE

Al via il secondo ciclo di corsi del progetto Casa Imparo a Fare?, con il sostegno della Compagnia di San Paolo in collaborazione con la rete delle case del quartiere di Torino. Un percorso lungo un anno per le case del quartiere di Torino che si propone di incentivare la cura degli spazi delle Case da parte dei cittadini attraverso laboratori formativi e realizzativi, basati sulle pratiche di autocostruzione e autoproduzione. Un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza e gli operatori all’uso di materiali e tecniche artigianali eco-compatibili.  La caratteristica dei workshop è che avranno l’obiettivo di migliorare gli spazi della case, abbellendoli con manufatti, rifacendo intonaci, dotandoli di impianti ad energia rinnovabile. Il quarto evento riguarda l’approfondimento di una tecnica antica: l’intonachino a graffito.

14/15 OTTOBRE INTONACHINO A GRAFFITO PER ESTERNI
Nel corso si realizzerà un intonachino, ovvero uno strato murario di finitura, con la tecnica tradizionale del graffito. L’intonachino a graffito fu molto usato nel rinascimento toscano e nelle ville settecentesche lombarde, come finitura decorativa delle facciate delle case nobiliari. Si ritrova spesso nelle fasce superiori degli edifici dell’800 anche a Torino. Consiste nell’applicazione di strati di intonaco a calce di diverso colore, e successivamente dello sgraffio (da cui il termine) dello strato superiore per fare affiorare il colore sottostante. Durante il laboratorio si comporranno le miscele partendo da ingredienti completamente naturali, tra cui calce, cocciopesto e terre coloranti, e si eseguirà stesura e lavorazione secondo le tecniche della nostra tradizione artistica italiana. La parte pratica sarà affiancata dalla teoria su dosi, miscele e materiali

INFO LOGISTICHE
Il laboratorio si terrà sabato e domenica dalle 9 alle 18 circa. La partecipazione è riservata ad un pubblico adulto. Costo 25€. Iscrizione obbligatoria e a numero chiuso, per informazioni e iscrizioni imparoafare@gmail.com.
Pagina facebook della rete solare

September 5, 2017

0